Per i neofiti, ma anche per gli esperti, analizziamo le varie tecniche di pesca.Segnalaci la tua tecnica di pesca preferita >>
Sabato 19 settembre, presso il Ristorante Archimede di Pietrapiana in Provincia di Firenze, il comitato regionale Toscano della FIPSAS ha organizzato l'incontro "la cultura dell'acqua e della pesca"
Sono diversi anni ormai che ho constatato una crescente immissione dello striped bass, così detto persico spigola, in svariati laghetti di mezz' Italia
Cos'è mancato all'Italia per vincere, anzi, cos'è mancato in generale, com'è andata la pesca?
La scelta del luogo di pesca si rivela a volte un arduo quesito. Si parte pieni di speranze, fiduciosi come non mai, per scoprire, dopo aver ?bagnato? a vuoto gli artificiali, o peggio ancora non appena giunti sul luogo di pesca
La stagione di pesca alla trota sta volgendo al termine. Rimangono da sfruttare le ultime settimane di pesca e, secondo la latitudine, i trotaioli troveranno condizioni idriche e climatiche molto diverse tra loro che obbligheranno a scelte tecniche e
Questo mio scritto non vuole essere un articolo di "cronaca" per cercare di capire come mai a livello tecnico le nostre Azzurre non hanno vinto i Mondiali di pesca al Colpo in Fiuma
Per chi è pugliese come me, la vacanza sul Gargano è un must, anche se risicata e di breve durata.
In una calda, (ma calda...) domenica 2 agosto, con il Pres. della FIPSAS Ugo Claudio Matteoli ed il Vice Pres. del settore acque interne Maurizio Natucci, sono stato a Boretto (RE)
La pesca del Bass è una delle più appassionanti,non solo perché si ha a che fare con il predatore senza dubbio più furbo e scaltro,ma perché ci sono un'infinità di tecniche per catturarlo e godere a pieno l'emozione che un Bass da, quando
ecco le prime foto della 2° edizione della Pesca del Cuore 2009... non fatele vedere a vostra moglie!!! Vedere Bettarini in quelle condizioni è pericoloso!
Ecco l'articolo più cliccato del 2012... di Michele Moscati, del 2009, i Bass del Trasimeno! Geograficamente al centro d'Italia il lago Trasimeno risulta essere il maggiore tra quelli peninsulari. Lago di origine tettonica, per la sua scarsa profondità, compresa tra i 3 e i 6 metri, viene considerato da sempre un lago ?laminare?.
Non ho ancora ambizioni alla Reinhold Messner come parrebbe dal titolo, e non ho appeso le canne al chiodo per inforcare corde e piccozza, tuttavia, il fascino dei riali che solcano l'appennino toscoromagnolo è qualcosa che cresce in me...
Una interessante stagione di pesca ai predatori porta ad accumulare alcun preziosi appunti di tecnica
Agosto è il classico mese delle ferie, per chi non le ha già finite, o le deve ancora cominciare, o per chi ancora è costretto a subirle nel mese in questione, quando invece preferirebbe godersele in altri periodi
Un gioco di parole, ma non solo. E' un dato di fatto: in uno sfidino amichevole tra colleghi di società sono andato a ruba di carassi con la "rouba".
Nel prestigioso ambito dell'antico Palazzo Trecchi di Cremona il 23 maggio u.s. si è tenuto il Convegno ?Ecosistemi acquatici verso una gestione sostenibile?, organizzato dalle Province di Cremona e Lodi in collaborazione con Fipsas
Il Velino e i suoi affluenti per una serie di giornate di pesca veramente speciali
Negli ultimi anni la pesca a mosca ha subito evoluzioni straordinarie, dando la passibilità agli appassionati del genere di insidiare specie di pesci, una volta tutt' altro che consone alla coda di topo
Si possono contare nel novero dei ?piccoli torrenti? tutti quei corsi d'acqua, per lo più appenninici, caratterizzati da portate esigue ma più o meno costanti
C'era una volta una trasmissione (televisiva o radiofonica, non ricordo) intitolata ?Un disco per l'estate?, molto popolare e seguita da milioni di persone. Se in ambito pesca lanciassimo la moda di ?Un luccio per l'estate?...
Un nuovo sistema di pesca ai predatori, che sta attraversando l'Europa con un successo senza precedenti
Signori, questo non è un articolo, ma un libro, un file di 133 pagine che ci ha mandato Stefano Zucchetti, che negli anni si è distinto per interessarsi dei pescatori subacquei in Acqua dolce...
In una uggiosa giornata primaverile assieme a due carissimi amici,Giampaolo e Giovanni abbiamo deciso di passare una divertente mattinata a pesca di sugarelli.
Da diversi anni ormai, la pesca a mosca dal belly boat è una delle tecniche più divertenti che pratico con piacere soprattutto d' estate!
Tra qualche giorno appassionati di spinning, trota torrente, e ogni altra forma di pesca con esche naturali e non, mosca compresa, si precipiteranno
Durante questi anni e' diventata essenziale per la pesca la figura dell'ittiologo. Si potrebbe definire il medico dei pesci ma
L'inverno non vuole mollare la presa sulla nostra penisola, è uno dei più duri che ricordi da circa vent'anni a questa parte. Per fortuna, le acque dei porti si son mantenute calme
Gioie e dolori. Se la prima attribuzione riguarda la relazione che le massicciate hanno con noi carpisti, e vedremo i perché, la seconda è rivolta al rapporto che le stesse tengono con il fiume e per il quale dovrebbero rappresentare
Non si tratta di uno scherzo, com'è appunto quello vecchio come il mondo che recita il titolo, ma di una disarmante realtà
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!
Collabora