Di Luca Quintavalla pubblicato il 11/07/11
Le competizioni di pesca al bass tengono molto in considerazione la tutela e la protezione del pesce. In questi tornei, infatti, i pesci portati in pesatura sono solo 5, i più grossi catturati durante una giornata di pesca. Il regolamento prevede che i pesci vengano riportati in pesatura VIVI ed dopo di essa, essere rilasciati con tutte le cure del caso. Per trasportarli si utilizzano vasche ossigenate di grandi dimensioni ( 70 lt o più ) per permettere al bass di stressarsi il meno possibile.
Tuttavia, sopratutto nella stagione estiva, il caldo tenda a surriscaldare la temperatura interna di queste vasche portando il bass a sofferenza e a volte anche alla morte.
Ecco alcuni consigli, per evitare nel periodo caldo la mortalità dei bass all’interno dei livewell durante le gare e rovinare una bella pescata in una brutta e dannosa esperienza.
Il bass ha bisogno di acqua fresca, ricca di ossigeno per sopravvivere in maniera ottimale per tante ore in poca quantità di acqua e per poter essere rilasciato col minor danno possibile.
L’acqua fresca è ricca di ossigeno quindi mantenere una temperatura accettabile è fondamentale.
MANTENERE UNA BUONA QUANTITA’ DI OSSIGENO E QUALITA’ DELL’ACQUA :
Mantenere una buona quantità di ossigeno e qualità dell’acqua dipende dalla temperatura poiché l’acqua calda contiene meno ossigeno. Inoltre il bass in acqua calda consuma più ossigeno e quindi produce una maggiore quantità di sostanze tossiche come anidride carbonica e ammoniaca.
QUANDO LA TEMPERATURA DELL’ACQUA E’ SOTTO I 24/25 GRADI :
QUANDO LA TEMPERATURA DELL’ACQUA E’ SOPRA I 24/25 GRADI :
Quando la temperatura dell’acqua sale oltre i 25 gradi è necessario controllarla con l’aggiunta di ghiaccio, per evitare la proliferazione di sostanze nocive.
Temperatura superficiale dell’acqua Temperatura acqua livewell
24°/26° 24°
26°/29° 25°/26°
Sopra i 29° 26°/27°
OSSIGENAZIONE :
Ultimamente sono nati alcuni dispositivi molto utili che permettono di liberare ossigeno puro direttamente nell’acqua. Sono installati di recenti in tutte le bassboats di nuova generazione ed è necessario farli funzionare in maniera corretta, quindi controllateli di continuo per un perfetto utilizzo.
ADDITIVI CHIMICI NEL LIVEWEEL E SALI :
Il bass durante il combattimento della cattura e durante la sua permanenza del livewell si stressa e perde Sali utili alla propria sopravvivenza. Può essere utile aggiungere sale NON iodizzato nella quantità di circa 1/3 di un coperchio di un classico contenitore di plastica da cucina medio piccolo per ogni 20 LT di acqua.
Esistono inoltre alcuni prodotti chimici in commercio che aiutano a ripristinare il giusto livello di Sali facendo tornare il pesce in condizioni meno stressanti e più tranquille. Le quantità da utilizzare sono scritte sopra alla confezione. Questi prodotti, se contengono Sali, sono sconsigliati in caso di utilizzo di dispositivi di ossigenazione automatici poiché possono provocare cloro. E’ consigliato non usare sali quando questi dispositivi sono in azione.
BASTA VERAMENTE POCO PER SALVAGUARDIARE I PESCI E RILASCIARLI IN MANIERA PIU’ ACCURATA POSSIBILE.
Per info maggiori : http://www.bassmaster.com/conservation
www.italybass.com
CURA IL TUO LIVEWELL E SALVERAI IL TUO PESCE.
Luca Quintavalla
www.lucaquintavalla.com
Grazie a Italy B.A.S.S CONSERVATION
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!