Prodotti

Focus prodotti Sonubaits/Korum su articolo 'una poltrona per due'

Di sergio farina pubblicato il 17/04/18

la giusta meccanica

Nell’affrontare fiumi imponenti dobbiamo effettuare una scelta precisa sul mix che useremo come fonte di richiamo nel feeder. Regolare al meglio la quantità, la qualità e le tempistiche di dispersione dello stesso vuol dire avere risolto buona parte delle incognite legati alla fase di pasturazione. I principali problemi da evitare sono due: perdere mix durante la discesa e il posizionamento sul fondo (mix troppo slegato) o al contrario un feeder che non si svuota una volta in pesca (mix troppo legante). Parlando di barbi la scelta cade su una base di pane rosso e farina di formaggio tagliata con una pastura più carica a base di fishmeal e farine speziate, in questo caso la farina di carne affumicata e piccante della Sonubaits Spicy Meaty Method Mix. Il pane ci permette di regolare al meglio la meccanica del composto perdonando qualche piccolo errore nella bagnatura, la farina di pesce garantisce un ottimo apporto di nutrienti mentre la farina di carne speziata spinge sulla parte attrattiva del composto, andando a sollecitare i recettori dei baffi e della bocca dei barbi. Una buona dose di pellet della stessa linea e dello stesso aroma (20% sul peso totale) a diametro variabile perfeziona il tutto fornendo un cono di pasturazione più stabile in corrente e duraturo per tenere nella zona di pesca i pesci più grossi. Per finire un barattolo di canapa germinata assicura un carico oleoso e nutriente particolarmente attrattivo. Ovviamente, in un ambiente così vasto, la sola azione del feeder è insufficiente a garantire un’attrazione efficace, anche se gli stessi feeder sono caricati a intervalli regolari di circa 20’. Usare la fionda da method a lunga gittata, con palle molto coese della grandezza di un mandarino, contribuisce a costruire nel tempo un letto di alimentazione efficiente, valutando al meglio quanto a monte effettuare la pasturazione integrativa cercando di essere il più precisi possibile. La controprova della validità della scelta? I pellet e la pastura che alcuni barbi hanno defecato nel materassino di slamatura una volta catturati. Ricordiamoci inoltre che il mix del feeder e quello per le palle da lanciare a fionda è identico ma va bagnato in modo diverso, in quanto non possiamo correre il rischio che le palle si disgreghino prima di arrivare sul fondale. Per avere la certezza che le palle “da fionda” siano più coese possiamo integrare il tutto con della Sonubaits 50:50 Method & Paste Natural , il maggiore potere legante di quest’ultima permette di confezionare dei veri e propri “sassi” a tutto vantaggio di un rapido affondamento, di una maggiore gittata e di una migliore precisione.

Se non vi ricordate l'articolo di riferimento ecco il link:


FacebookTwitterGoogle+Invia per email

Collabora


Ti potrebbero interessare anche: