Di redazione pubblicato il 26/03/11
Una giornata
speciale, con un gruppo di persone speciali, trascorsa sporcandosi le mani a
raccogliere l’immondizia disseminata lungo le rive di un lago. Con queste
parole vorrei ringraziare i 22 soci del CarpDimensionTeam Udine sede periferica
di CFI n°37 che il giorno sabato 12 marzo 2011 si sono ritrovati di buon’ora
per dare il via alla quinta delle “giornate ecologiche” che il club organizza
da cinque anni. Luogo scelto per la manifestazione: il lago di Ragogna, meglio
conosciuto come lago di San Daniele (UD), meta di numerosi pescatori, sia
locali che di fuori regione, che calano le loro lenze per insidiare le numerose
carpe che nuotano nel lago. Il bacino oltre alle carpe, ospita numerosi lucci e
blakbass e questo ne fa una meta ambita ai vari appassionati di pesca ai
predatori, anche per questo motivo le sponde del lago sono molto frequentate
dai pescatori durante tutto l’anno. C’è anche da dire che il posto è
relativamente tranquillo e molte famiglie vengono a passeggiare con i propri
figli lungo le sponde per godersi un attimo di relax o ad ammirare la fauna ricca
di molti uccelli migratori. Tenuto conto del gran numero di partecipanti “alla
giornata ecologica” ci siamo divisi in due squadre, oltre al lago di Ragogna,,
si è provveduto a ripulire anche le sponde di una piccola cava chiamata
“quagliodromo” che dista a pochi chilometri. In una mattinata di lavoro, i Soci
del CDT presenti hanno raccolto circa una ventina di sacchi di plastica contenenti
lattine di metallo, poliestere, nylon e rifiuti non differenziabili, qualche
sedia arrugginita ed oltre un quintale di bottiglie di vetro. Ovviamente, tutti
i rifiuti raccolti sono stati smaltiti con modalità differenziata. Mi preme
sottolineare, purtroppo, che gran parte dei rifiuti raccolti erano chiaramente
stati abbandonati da “pescatori” (se così li vogliamo chiamare) poco rispettosi
dell’ambiente. Le lattine di mais in scatola oramai arrugginite, le confezioni
dei vermi e i sacchetti di boiles, le bustine degli ami e le bottiglie di birra
non si contavano. Ritengo sia dovere di ogni Pescatore non lasciare alcun tipo
di rifiuto sul luogo di pesca. In fondo, cosa ci costa riportarci a casa ciò
che ci siamo portati sin lì? La salvaguardia dei fiumi e dei laghi si basa
anche su questi piccoli gesti. Pensiamoci! A fine manifestazione approfittando
anche della bella giornata di sole primaverile, i soci si sono intrattenuti
intorno a un tavolo per un rinfresco collettivo a base di pane, salame e
formaggio, un bel momento di aggregazione collettiva che mi ha reso molto fiero
di essere a “capo” di un gruppo di persone così unito e speciale! Con queste
poche righe voglio ringraziare tutti coloro che erano presenti alla
manifestazione, dando appuntamento al 2012 per un'altra “Giornata Ecologica”.
L’attività del CDT continua con una serie di attività , tra cui durante l’arco dell’anno quattro serate:
21 aprile avremo come ospiti il team Big-Fish, il 16 giugno sarà la volta di Stefano Forcolin, dopo la pausa estiva, il 22 settembre verrà a farci visita Riccardo Fannucchi e per ultimi, ma non meno importanti, Luisella Crivaro e Mauro Mittino del team Daiwa.
Il Club nell’arco dell’anno organizza anche due enduro:
06-08 maggio lago di Privano (UD)
30 settembre lago del Preval (GO)
Per chi volesse maggiori informazioni ci può contattare all’indirizzo email carpdimensionteam@alice.it
Floreani Daniel
Responsabile Carp Dimension Team
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!