Tecniche

Ricciole da record e dentici in Tirreno

Di Simone Bini pubblicato il 22/12/09

Siamo ormai giunti alla fine dell'anno, in questo periodo, i molti appassionati che sono venuti a trascorrere una giornata di pesca nelle acque dell'Argentario, hanno potuto catturare grosse ricciole e dentici con la tecnica del vertical jigging, del kabura e dell'inchiku.

Tre tecniche di pesca molto divertenti che se effettuate con piccole attenzioni possono regalare emozionanti combattimenti.

La cosa determinante e quella che mi rende maggiormente felice, è quella che tante persone ritornano più volte e questo ritengo che sia la soddisfazione più grande che va a gratificare un buon lavoro svolto con passione e professionalità.

Molte le catture effettuate durante tutto l'anno, con varie tipologie di pesca, ma quella più richiesta è senza dubbio il vertical jigging, una tecnica molto divertente per molti sconosciuta che riesce a regalare anche ai meno esperti divertentissime catture.

Nel mio centro di pesca, i clienti utilizzano tutte attrezzature Yamashita, Maria, Sunline, Abu Garcia, Penn International e Okuma.

Attrezzature che si caratterizzano per elevati standard qualitativi e molti appassionati hanno il piacere ti testare e conoscere tante novità che ricevo in anteprima dal Giappone.

Per migliorare sempre più il servizio per l'anno 2010 utilizzerò un'imbarcazione Scarab di 9 metri open walkaround, mezzo che si caratterizza per spostamenti molto rapidi ad una velocità massima di 45 nodi, studiata e realizzata con modifiche strutturali per essere perfetta per queste tipologie di pesca.

Inoltre ci saranno anche 5 gommoni in resina di 4.50 metri con 40 cc dotati di eco e porta canne, ottimi per spostamenti rapidi e molto stabili in situazioni di forte corrente.

Inoltre per offrire un elevato standard qualitativo, sto mettendo a punto anche un gommone di 8 metri tutto allestito per la pesca che sarà pronto dal mese di marzo.

Le sessioni di pesca verranno effettuate all'isola del Giglio, a Giannutri, alle isole Formiche di Grosseto e allo Scoglio d'Africa.

I clienti che hanno una propria imbarcazione, potranno richiedere programmi personalizzati e durante queste giornate, porterò con me tutti i materiali per allestire la vostra imbarcazione per una giornata o per una vacanza ed effettuerò la guida sulla vostra imbarcazione per approfondire insieme le tecniche e conoscere meglio le zone di pesca.

Inoltre per l'anno 2010 tutti i clienti saranno dotati di una tessera e registrati su un archivio, per poter essere informati via sms o email sulle uscite e sulle novità.

Inoltre sarà sempre operativo il sito internet www.simonebini.it che vi consentirà di conoscere le previsioni meteo, gli aggiornamenti sulle catture e sulle novità delle aziende sponsor.

In queste foto, potete osservare le ultime catture, di grosse ricciole tra cui quella di 47 kg catturata con un blue fame da 210 gr. e quelle sui trenta - quaranta chilogrammi che per le nostre acque sempre più povere di specie ittiche, risultano prede da sogno.

Con queste meravigliose catture, auguro buone feste a tutti voi e alle vostre famiglie, dandovi appuntamento per una giornata di pesca all'Argentario o allo stand Yamashita al Fishing Show di Bologna dal 12 al 15 Febbraio 2010, per conoscere insieme tante novità.

Info e contatti

Simone bini Capitano I.G.F.A.

simonebini@yahoo.it - cell.329.2942754

 

 

Stage di vertical jigging,inchiku e Kabura in Toscana
6-7 Febbraio 2010

Argentario, isola del Giglio e isola di Giannutri

 In questa location verrà organizzato un corso a cura del capitano I.G.F.A. Simone Bini, per approfondire insieme queste tecniche di pesca molto divertenti che stanno avvicinando sempre più appassionati. Grazie a Gerardo Crisanti, titolare del noleggio di gommoni di porto Ercole, effettueremo due sessioni di pesca all'isola del Giglio e di Giannutri per la durata di due giorni. Verranno utilizzati 5 gommoni con 40 cc da 4.50 mt. Ed una barca Scarab di 9 mt. Sui gommoni due persone in coppia che potranno guidare il mezzo in modo autonomo e sulla barca 8 persone accompagnate da una guida. Sarà possibile testare le attrezzature Yamashita, che verranno messe a disposizione dei clienti per queste divertenti giornate di pesca.

Max 18 partecipanti

 6 febbraio: ritrovo alle ore 8.00 presso il porto di Porto Ercole. Presentazione del programma a tutti i partecipanti e consegna delle attrezzature a coloro che ne sono sprovvisti. Successivamente, partenza in gruppo con 5 gommoni ed una barca di 9 metri, per raggiungere l'isola di Giannutri. Mattinata di pesca, pranzo al sacco e bibite a disposizione di tutti i partecipanti da poter gustare durante la pausa pranzo nel porticciolo di Cala Maestra; nel pomeriggio pesca, con spostamento sulla secca di Mezzo Canale e, al tramonto, rientro in porto. Trasferimento di tutti i partecipanti presso l'agriturismo Buratta www.buratta.com, sistemazione nelle camere (5 matrimoniali, 2 quadruple e 1 tripla). Cena nel famoso ristorante Buratta, conosciuto per i suoi piatti tipici maremmani, situato in un luogo meraviglioso immerso nella campagna.

Menu della cena:
Antipasto: crostini, affettati e sottoli (fatti in casa)
Primi: tagliatelle al cinghiale e tortelli ai funghi
Secondi: arrosto misto di carne
Contorni: patate arrosto e insalata
Per concludere con dolce, caffè, liquore, acqua e vino rosso.
Dopo la cena, sarà premiato il pescatore che avrà effettuato la cattura più grande durante la giornata di pesca e, successivamente, tutti a dormire per essere in perfetta forma per la mattina seguente.

 7 febbraio: Alle ore 7.00 colazione in agriturismo, alle ore 7.30 partenza per Porto Ercole e, successivamente alle ore 8.00 partenza per l'isola del Giglio. Mattinata di pesca su alcune secche dell'isola, rientro in porto per pranzo al sacco a Giglio Porto, con bibite incluse. Sessione di pesca pomeridiana e rientro al tramonto a Porto Ercole.

Il divertimento è assicurato.... Le iscrizioni vengono accolte fino al 30 Gennaio 2010

A persona € 400,00 all'inclusive

Info e prenotazioni 329.2942754 - simonebini@yahoo.it

 

 

 


FacebookTwitterGoogle+Invia per email

Collabora


Ti potrebbero interessare anche: