Di Stefano Lucacchini pubblicato il 05/06/11
Se consultiamo il vocabolario della lingua Italiana il significato che viene dato alla parola torrente è la seguente: breve corso d'acqua montano con forte pendenza e velocità e soggetto ad eccessi di magra e di piena.
Da queste poche parole, si può capire quale è uno degli ostacoli che un Pam troverà nell’affrontare questo corso d’acqua, la sua velocità, ma non è il solo, ve ne sono innumerevoli, la vegetazione, l’ambiente ristretto, ed altri.
Una vera e propria palestra che ci servirà a crearci un bagaglio tecnico utile in tutte le nostre uscite, ci perfezionerà nel lancio, nella posa, nell’avvicinamento al pesce, un ambiente unico, che ogni volta che affronto mi mette di fronte a situazioni sempre nuove, facendomi capire e amare sempre più la pesca a mosca.
Vorrei prendere in esame le calzature da usare per affrontare al meglio questo ostico ambiente.
Nella maggior parte dei casi i livelli dei nostri torrenti non ci impongono l’utilizzo dei waders, per cui opteremo per l’utilizzo dei cosciali, che naturalmente dovranno essere di buona fattura, confortevoli, robusti e con una suola che ci garantisca un ottima tenuta.
La gomma deve essere abbastanza resistente da evitare che nell’azione di pesca e negli spostamenti per raggiungere il corso d’acqua, a volte impervi e irti di ostacoli, come rovi e arbusti, possano venire danneggiati, uno fra i tanti motivi per non utilizzare costosissimi e delicatissimi waders, utili ed indispensabili per altre situazioni meno gravose.
La suola deve avere delle caratteristiche tali da permetterci di pescare tranquillamente, facendo presa sulle pietre scivolose, evitandoci eventuali spiacevoli scivoloni o cadute, deleterie per la nostraincolumità ed anche per le nostre attrezzature, più di una volta mi è capitato di montare una canna due pezzi che sfortunatamente si tramutava in una tre pezzi.
Per evitare tali inconvenienti, il mercato ci offre suole dotate di parti metalliche, utili come pagliuzze di acciaio amalgamate alla mescola della suola, sinceramente in molte occasioni queste suole non risultano molto affidabili, non garantendo una buona presa tale da permetterci di pescare in piena tranquillità.
Sul mercato da alcuni anni un famosa ditta Italiana la BestGrip che costruisce innovativi chiodi per pneumatici, ne ha introdotto una serie dedicata alle calzature da pesca e da escursionismo, facilissimi da applicare, economici ed estremamente sicuri. Basterà apporre sei chiodi nella parte anteriore della suola e quattro in quella posteriore, il montaggio è estremamente semplice e alla portata di tutti.
Bisognerà posizionare la testa del chiodo nella sede della chiave fornita, appoggiare l’elica del chiodo sulla superficie della calzatura, fare forza in maniera longitudinale ed avvitare fino a che la testa del chiodo non tocca la superficie della suola.
Adesso i nostri stivali potranno garantirci ottima tenuta su ogni tipologia di superficie, permettendoci di pescare in tutta tranquillità e sicurezza, naturalmente questo prodotto può essere applicato anche agli scarponi da waders, siano essi con suola in gomma od in feltro. Sinceramente li uso da parecchio tempo e ne sono estremamente soddisfatto, tanto che ho voluto divulgare questa informazioni anche a voi.
Il prodotto non è facilmente reperibile sul mercato solamente pochi negozi specializzati di pesca sportiva li utilizzano, ma se volete, e ve lo consiglio, adottarli anche voi, basterà telefonare al numero: 035 745678 o inviare una mail a info@best-grip.com per farvi indicare il punto vendita più vicino a voi.
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!